top of page
Articoli recenti

Punti di riferimento e modelli


All’università durante le prime lezioni ricordo che una delle domande più frequenti era: se due figli crescono in una stessa famiglia, come mai sono così diversi?
Era un quesito cui pensavamo in tanti.
Allora un professore ci raccontò la storia di due fratelli, figli di un padre alcolizzato.
Dove uno dei due fratelli non toccava un alcolico, l’altro era finito sulla stessa strada del padre.
Il primo diceva che proprio avendo visto il padre aveva evitato l’alcol, il secondo diceva che a causa del padre era diventato alcolista.

I modelli di riferimento sono ovunque, e la responsabilità di come sia un figlio non dipende necessariamente dai genitori.
Siamo noi ad identificare i nostri modelli di riferimento e prenderne esempio oppure no, sin da quando siamo bambini.

Durante i colloqui in cui lavoro sulla genitorialità, una delle cose che mi trovo spesso a ripetere ai genitori è che non sono responsabili per la personalità dei figli, né per le loro scelte.
Certo svolgono un ruolo fondamentale per i figli, ma non dipende tutto da loro!
Inoltre, resta il dato di fatto che essere genitori è pur sempre il mestiere più difficile del mondo.
E' normale anche doversi confrontare e cercare nuove prospettive per gestire le situazioni che la vita ci propone.

E se per caso stai pensando che dei vissuti difficili in famiglia portino necessariamente ad un’esistenza difficile, ricorda che se non scegliamo da dove proveniamo, sicuramente possiamo scegliere dove vogliamo andare.

Comentarios


Ricerca per parola

Ricerca per categoria

Copyright

Studio di Psicologia Dott.ssa Alessia Frasson Psicologa Libera Professionista Ordine Psicologi del Veneto n°7679 Albo sez. A - C.F. FRSLSS84P56G693K P. IVA 04793890288

Star Bene da Oggi in Poi

I contenuti del blog sono tutelati da copyright. Questo blog è curato al solo scopo informativo, In caso di citazioni parziali od errori di omissione restiamo a disposizione dei titolari del diritto di copyright. Quando è stato possibile sono state citate  la fonte delle opere e degli articoli riprodotti, ma in caso di citazioni parziali od errori di omissione si resta  a disposizione dei titolari del diritto di copyright per le opportune rettifiche ed integrazioni.

“L’impresa ha ricevuto gli aiuti di Stato che risultano segnalati nel Registro all’indirizzo web: www.rna.gov.it

bottom of page