top of page
Articoli recenti

Iperprotezione: perchè no


Perchè proteggere eccessivamente i figli non porta buoni frutti?

Quei genitori che cercano di farsi carico di tutte le situazioni

al posto dei loro figli,

non fanno loro certamente un favore.

A partire dalla tenera età gli sforzi fisici,

le discussioni al parco giochi,

le competizioni tra perdenti e vincenti,

possono anche essere fonte di stress acuto.

Ma il più delle volte si tratta di uno stress necessario

e propedeutico alla crescita e allo sviluppo psicologico.

Più avanti, più i figli crescono più è importante responsabilizzarli,

far capire loro che non è tutto dovuto,

metterli anche in condizione di dispiegare le ali.

E' fondamentale fare in modo che abbiano quella necessità

di tendere all'indipendenza e all'autonomia che più o meno consciamente

spaventa i genitori.

Non abbiate paura di lottare e discutere con loro.

Certo, fa paura.

La tendenza a proteggere è davvero forte, e all'apparenza si crede di fare del bene, ma nel tempo risulta essere deleteria.

Per questo è così importante che anche i genitori riescano a gestire le angosce connesse al fatto di lasciare liberi i figli.

Liberi anche di sbagliare se serve.

Liberi di cadere e rialzarsi da soli.

Ricerca per parola

Ricerca per categoria

Copyright

Studio di Psicologia Dott.ssa Alessia Frasson Psicologa Libera Professionista Ordine Psicologi del Veneto n°7679 Albo sez. A - C.F. FRSLSS84P56G693K P. IVA 04793890288

Star Bene da Oggi in Poi

I contenuti del blog sono tutelati da copyright. Questo blog è curato al solo scopo informativo, In caso di citazioni parziali od errori di omissione restiamo a disposizione dei titolari del diritto di copyright. Quando è stato possibile sono state citate  la fonte delle opere e degli articoli riprodotti, ma in caso di citazioni parziali od errori di omissione si resta  a disposizione dei titolari del diritto di copyright per le opportune rettifiche ed integrazioni.

“L’impresa ha ricevuto gli aiuti di Stato che risultano segnalati nel Registro all’indirizzo web: www.rna.gov.it

bottom of page